Inizio dapprima con la grande Juventus, che con spirito eroico ha espugnato la scala del calcio del calcio italiano con uno secco 2-1 (che ci va anche stretto, nonostante le solite piangerie di Moratti e di tutti i suoi adepti). Una squadra, la Juve, che nel suo campionato da neopromossa ha guadagnato 4 punti su 6 ad entrambe le prime della classe, nonostante il tasso atletico inferiore. Inoltre ha riaperto un campionato al quale la modesta Roma già pensava di fare a meno. La qualificazione nel calcio europeo che conta è sempre più vicina, ma vincere contro l'Internazionale (sempre più in crisi) è una cosa che a noi juventini da maggiore soddisfazione (dopo i fatti di farsopoli), sopratutto contro quella che quest'anno è una formazione di altissimo livello. Per l'Inter ora la crisi si espande anche se, continua a rimanere la maggiore candidata alla vittoria dello scudetto (anche se da io io tiferò Roma nonostante i non buoni rapporti tra bianconeri e giallorossi).
Infine ma non per ultimo il nuoto. L'Italia rappresenta ormai una delle potenze continentali delle specialità d'acqua (lontani gli anni in cui non ci si qualificava nemmeno!). A parte la squalifica (ingiusta) alla Pellegrini non possiamo che sorridere. 5 ori e un record del mondo che fanno sperare in vista dei giochi olimpici (n.d.r. : io boicotto!). Le nostre giovani promesse (ma anche i vecchietti) terranno in alto il tricolore (e si spera che facciano sentire anche il nostro disappunto nei confronti del governo cinese).
Nessun commento:
Posta un commento